Una linea di giocattoli morbidi all’insegna della sostenibilità
Wooly Organic, brand lettone produttore di abbigliamento e giocattoli eco-friendly dal 2011, presta un’attenzione particolare alla sostenibilità e alla qualità artigianale.
“Il nostro motto, ‘Green Behind the Seam’, riflette l’impegno a utilizzare materiali biologici, rigenerativi, riciclati o biodegradabili, garantendo prodotti delicati sulla pelle e a basso impatto ambientale” dice Madara More, CEO e ideatrice del marchio. “Crediamo nel ‘Proud to be Slow’, un approccio che privilegia la qualità rispetto alla quantità, producendo articoli durevoli e senza tempo. Il nostro stabilimento in Lettonia assicura una filiera trasparente e controllata, con produzione artigianale europea. Siamo certificati GOTS (Global Organic Textile Standard), a garanzia di un ciclo produttivo etico e tracciabile, dal campo al prodotto finale”.
In occasione della fiera Toys & Baby Milano, Wooly Organic presenta la sua nuova linea di giocattoli morbidi, realizzati con materiali innovativi e sostenibili. Il cuore della collezione è Teddy Belly, un personaggio che racconta ai più piccoli l’importanza della consapevolezza ambientale. Teddy Belly aiuta i bambini a sviluppare sensibilità verso la sostenibilità, spiegando che ogni scelta ha un impatto sul pianeta.
“Questa collezione introduce una nuova imbottitura biodegradabile, un’alternativa ecologica al poliestere tradizionale, derivata da fibre vegetali”, spiega More. “Il packaging è interamente in carta, riducendo l’uso di plastica. La linea includerà piu personaggi, dal classico peluche Teddy, al sonaglio, allo scaldapancino, alla grandissima novità: Alma, il Teddy che ama fare yoga. Alma è un orsetto speciale, progettato per aiutare i bambini a esplorare il mondo del respiro consapevole e dello yoga fin dalla più tenera età. Grazie alla sua struttura flessibile, può assumere diverse posizioni, accompagnando i più piccoli nella scoperta del movimento e della calma interiore. Teddy Belly è un messaggero di cambiamento per un futuro più verde!”.