Toys & Baby Milano – la più grande fiera B2B dedicata al mondo del gioco, del giocattolo e della prima infanzia – riconferma i dati straordinari dello scorso anno, con la presenza di quasi 5mila buyer internazionali. Un risultato eccezionale che riflette la vitalità di un settore in continua evoluzione. Due giorni immersivi hanno reso questa edizione davvero “Full of Life” – come recita il claim – animando gli spazi dell’Allianz MiCo con una ricchissima offerta di eventi tra seminari, convegni, workshop, mostre e la cerimonia di premiazione dei “Gioco per Sempre Toys Awards” condotta da Rudy Zerbi.
Chi non ha potuto partecipare potrà usufruire della piattaforma Toysbabymilano.com/plus attiva dal 19 al 30 maggio.
Appuntamento per la prossima edizione dal 10 all’11 maggio 2026.
Grande successo per l’ottava edizione di Toys & Baby Milano, il più grande evento italiano B2B dedicato al mondo dei giochi e dei giocattoli, della prima infanzia, delle festività e dei party, che quest’anno ha coinvolto anche i settori healthcare, food, arredamento ed editoria. Nonostante le sfide del settore, il bilancio dell’edizione 2025 ha infranto ogni record: 16.500 mq di spazio interamente occupati. Quasi 5mila i buyer presenti nella due giorni milanese, con una partecipazione internazionale dell’11%, in aumento del 4% rispetto allo scorso anno: un dato che rispecchia pienamente il claim di questa edizione, “Full of Life”: un inno alla vita, alle generazioni di domani, e un omaggio a tutti gli operatori di un settore in fermento che ogni anno accoglie nuove sfide e guarda costantemente al futuro per cercare di innovarsi.
Ospitata ancora una volta presso l’Allianz MiCo del polo urbano di CityLife, la manifestazione organizzata da Assogiocattoli e Salone Internazionale del Giocattolo ha registrato un nuovo record di partecipazione con 375 brand, rappresentati da 193 aziende (di cui il 26% estere), per una due giorni ricca di incontri, novità di prodotto, momenti formativi e networking. Un’offerta davvero ampia, che ha dato modo ai partecipanti di rimanere aggiornati sugli ultimi dati di mercato e scoprire i trend più recenti, ottenendo strumenti concreti per affrontare le sfide future. Ricco il palinsesto di eventi che ha animato questo ottavo appuntamento tra convegni, workshop e seminari, realizzati in collaborazione con partner del calibro di BVA Doxa, Circana, Sfera MediaGroup (RCS), MLD Entertainment, MINERVA AI e PROMETEICA. Questa edizione è stata inoltre la prima in assoluto a ospitare in presenza la mostra Toys Design Factor, dove i visitatori hanno potuto ammirare i progetti più innovativi realizzati dagli studenti del Politecnico di Milano.
Uno dei momenti più attesi è stata la cerimonia di premiazione dei Gioco per Sempre Toys Awards, il prestigioso riconoscimento che premia aziende e prodotti che si sono distinti per sensibilità, innovazione ed efficienza nell’adattarsi alle esigenze del mercato. Il concorso ha visto la partecipazione di 85 prodotti in nomination, che hanno gareggiato in 14 categorie diverse – dai peluche ai giochi da tavolo, passando per i giocattoli educational – contribuendo a rendere indimenticabile questa edizione. Il compito di stabilire i vincitori è stato affidato a una giuria composta dai principali buyer italiani e da diversi esperti del settore, coordinati e coadiuvati da Assogiocattoli in collaborazione con la rivista specializzata TG TuttoGiocattoli, mentre i premi sono stati consegnati durante un’emozionante cerimonia condotta da Rudy Zerbi, ambassador ufficiale della campagna istituzionale Gioco per Sempre, che da anni si pone l’obiettivo di valorizzare la cultura del gioco.
Toys & Baby Milano si riconferma così, anno dopo anno, una vetrina privilegiata per le aziende del settore, e soprattutto un punto di riferimento ormai irrinunciabile per chi lavora in questo campo e intende contribuire al suo sviluppo. Così commenta Massimo Giovanzani, Presidente del Salone Internazionale del Giocattolo:
Questa edizione ha confermato non solo la vitalità del settore, ma anche la capacità della manifestazione di adattarsi e crescere insieme al mercato. Abbiamo visto innovazione, contenuti di valore e soprattutto relazioni, che sottolineano quanto i momenti di incontro e scambio come questo siano fondamentali per la salute dell’industria e del retail. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di creare un ambiente professionale ma anche ispirante, e vedere tanta energia, entusiasmo e internazionalità ci fa capire che siamo sulla strada giusta.”
Ultima tappa per il 2025 sarà il DIGITAL PLUS – attiva dal 19 al 30 maggio su Toysbabymilano.com/plus – ultima occasione di match making per chi, per motivi logistici o di tempo, non è riuscito a partecipare.
L’appuntamento da segnare in agenda per il prossimo anno sarà il 10 e l’11 maggio 2026.
TOYS & BABY MILANO 2025: CLOSES A “FULL OF LIFE” EDITION
Toys & Baby Milano – the largest B2B trade fair dedicated to the world of toys, games, and early childhood – once again confirmed last year’s outstanding results, with nearly 5,000 international buyers in attendance. An exceptional achievement that highlights the vitality of a constantly evolving sector. Two immersive days made this edition truly “Full of Life” – as the slogan goes – energizing the halls of Allianz MiCo with a rich array of events, including seminars, conferences, workshops, exhibitions, and the “Gioco per Sempre Toys Awards” ceremony hosted by Rudy Zerbi. Those who could not attend in person can access the content on the platform Toysbabymilano.com/plus, available from May 19 to 30.
Save the date for the next edition: May 10–11, 2026
The eighth edition of Toys & Baby Milano, Italy’s largest B2B event dedicated to the world of toys, games, early childhood, holidays, and parties, was a great success. This year, the event also expanded to include the healthcare, food, furniture, and publishing sectors. Despite challenges facing the industry, the 2025 edition broke all records: 16,500 square meters of exhibition space were fully occupied. Nearly 5,000 buyers attended the two-day event in Milan, with international participation reaching 11%—a 4% increase over last year. These figures perfectly embody this edition’s theme, “Full of Life”: a celebration of life, future generations, and a tribute to all professionals in this dynamic sector, which continues to embrace new challenges and look ahead in a constant drive for innovation.
Once again hosted at Allianz MiCo in the CityLife district, the event—organized by Assogiocattoli and the Salone Internazionale del Giocattolo —set a new attendance record with 375 brands represented by 193 companies, 26% of which were international. The two-day event was packed with meetings, product launches, educational sessions, and networking opportunities. The broad offering allowed participants to stay up to date on the latest market data and discover current trends, providing concrete tools to tackle future challenges. The event’s rich schedule featured conferences, workshops, and seminars, organized in collaboration with high-profile partners such as BVA Doxa, Circana, Sfera MediaGroup (RCS), MLD Entertainment, MINERVA AI, andPROMETEICA. This edition also marked the first time the Toys Design Factor exhibition was held in person, giving visitors the chance to admire the most innovative projects created by students from the Politecnico di Milano.
One of the most eagerly anticipated moments was the Gioco per Sempre Toys Awards ceremony, a prestigious accolade that recognizes companies and products distinguished by their sensitivity, innovation, and effectiveness in adapting to market needs. This year’s competition featured 85 nominated products competing across 14 different categories—from plush toys to board games to educational toys—making the edition truly unforgettable. The task of selecting the winners was entrusted to a jury composed of leading Italian buyers and various industry experts, coordinated and supported by Assogiocattoli in collaboration with the specialized magazine TG TuttoGiocattoli. The awards were presented during an emotional ceremony hosted by Rudy Zerbi, the official ambassador of the Gioco per Sempre institutional campaign, which has long aimed to promote and celebrate the culture of play.
Toys & Baby Milano once again proves to be, year after year, a premier showcase for companies in the sector—and above all, an essential point of reference for professionals who are committed to the industry’s growth.
Massimo Giovanzani, President of Salone Internazionale del Giocattolo:
This edition confirmed not only the vitality of the sector but also the event’s ability to evolve and grow alongside the market. We witnessed innovation, valuable content, and, above all, meaningful connections—highlighting just how crucial moments of exchange like this are for the health of both the industry and the retail world. Our goal has always been to create a professional yet inspiring environment, and seeing such energy, enthusiasm, and international participation shows us we’re on the right path.