K-MARKETING FORUM 2025 – VOLUME 2
Diventare Grandi
SALA GIOCO PER SEMPRE – 5 MAGGIO 2025
INGRESSO LIBERO – PREVIA REGISTRAZIONE ALLA MANIFESTIONE
Toys & Baby Milano è l’evento professionale di settore che, dopo le evoluzioni di edizione in edizione, è oggi capace di attrarre non solo la comunità italiana dei giochi e giocattoli, ma della prima infanzia e puericultura, del party, della cartoleria e dei collezionabili.
A conferma di un’evoluzione guidata dai contenuti, l’evento presenta una sezione di convegni e workshop organizzati dagli stessi produttori di
K-Marketing Forum, BVA Doxa e MLD Entertainment.
Gli appuntamenti:
KIDULT
“E se il Kidult fosse un nuovo mercato, anziché un fenomeno?”
Sala Gioco per sempre – h 10.00-10.45
–
L’evoluzione del “kidult” pone nuove domande sia a chi pratica il mercato del giocattolo, sia a chi deve osservare il mercato e misurarne le performance. Nell’ultima edizione di K | Marketing Forum per la prima volta sono state definite 12 “Tribù Kidult”, segmentate secondo la passione e l’atteggiamento di consumo. Il convegno parte da qui, un primo passo per dare un perimetro basato su fatti concreti al fenomeno.
Oltre ad illustrare ai professionisti del mercato toys questi temi di marketing, il convegno si concentra sulla realtà distributiva e le sue criticità: quali sono le categorie merceolgiche, e quali sono i loro canali elettivi? Quali sono i punti di forza e di debolezza del canale digitale, e perché il canale fisico può riservare grandi opportunità di sviluppo?
Il convegno approfondisce anche i temi della scarsità come leva di marketing, e delle tempistiche tipiche del settore: presentazione, preordine, disponibilità.
Speaker:
Paolo Lucci – Managing Director MLD Entertainment e co-produttore K | Marketing Forum
Ilenia Corea – Circana
Mattia Coen – Kidult market specialist
ENTERTAINMENT E TOYS
DIVENTARE GRANDI
I valori dei mercati “Family Marketing” e come connettersi alle nuove generazioni e ai nuovi genitori
Sala Gioco per sempre – h 11.30-12.15
–
Nel “Diventare Grandi”, tema dell’edizione K Marketing Forum di quest’anno, vengono comprese non solo le nuove sfide che le giovani generazioni e i loro genitori affrontano nel loro sforzo di crescita, ma soprattutto per le aziende che devono orientare le loro decisioni in un sistema sempre più complesso.
Un’analisi del valore dei mercati fondamentali del mondo kids, con il valore e le tendenze del giocattolo comparate a abbigliamento kids, editoria kids, cinema per famiglie, parchi divertimento, edicola kids, è la base su cui discutere su come cambia il modo di comunicare ai kids e alle famiglie, quanto i contenuti TV continuano ad essere centrali, come cambia la “dieta mediale” delle generazioni più giovani, per migliorare l’engagement dei consumatori nel mercato toys.
Il convegno prosegue con i risultati della ricerca “Focus Mamme” condotta da Fattore Mamma con BVA Doxa, offrendo insight su come le mamme – in particolare le nuove generazioni – influenzano le scelte d’acquisto nel settore del gioco e della prima infanzia.
Dall’impatto del digitale e dei social media, al ruolo chiave delle mamme come decisori e influencer all’interno delle famiglie, l’intervento approfondirà i nuovi driver di consumo e le evoluzioni del “momketing”, fornendo spunti utili per intercettare in modo più efficace i bisogni delle famiglie di oggi.
Speaker:
Cristina Liverani – Kids & Special Project Unit Manager – BVA Doxa
Paolo Lucci – Managing Director MLD Entertainment
Elena Bonomi Digital Strategist & Communication Manager Fattore Mamma Digital
Cos’è K-Marketing Forum?
L’unico evento italiano dedicato alle strategie di marketing per famiglie, GenZ e Kids
Organizzato e prodotto da BVA Doxa e MLD Entertainment, è un evento in presenza B2B di NETWORKING, ORIENTAMENTO, ISPIRAZIONE e AGGIORNAMENTO.
Ogni anno accende i riflettori su un mercato – quello delle famiglie con figli da 0 a 16 anni – estremamente articolato, di cui il giocattolo costituisce il secondo polo di consumi, dopo l’abbigliamento 0-16.
Workshop, convegni, talk, partono da dati di mercato e di scenario, coinvolgendo testimonial, professionisti e case histories, per identificare gli aspetti critici e ispirare le strategie future di family marketing.
Nelle varie edizioni K-Marketing Forum si è occupato di tutti i temi caldi del family marketing, come sostenibilità, dieta mediale delle nuove generazioni, denatalità, educazione finanziaria, alimentazione, esperienzialità, influencer marketing, metaverso vs. gaming, produzioni entertainment, #booktok.
