ti sblocco un ricordo 2025:
tutto sull’ottava edizione in presenza e digital.
In questa sezione potete trovare le foto più belle con alcuni dei protagonisti dell’edizione del 2025.
Inoltre, è disponibile il REPORT completo, l’elenco degli eventi e degli espositori che hanno contribuito al successo di Toys & Baby Milano.
rivivi l’emozione: guarda il video!
L’ottava edizione di Toys & Baby Milano si è tenuta a Milano nei giorni di domenica 4 e lunedì 5 maggio 2025 presso il quartiere espositivo di Allianz MiCo.
Grande successo per Toys & Baby Milano, il più grande evento italiano B2B dedicato al mondo dei giochi e dei giocattoli, della prima infanzia, delle festività e dei party, che quest’anno ha coinvolto anche i settori healthcare, food, arredamento ed editoria. Nonostante le sfide del settore, il bilancio dell’edizione 2025 ha infranto ogni record: 16.500 mq di spazio interamente occupati. Quasi 5mila i buyer presenti nella due giorni milanese, con una partecipazione internazionale dell’11%, in aumento del 4% rispetto allo scorso anno: un dato che rispecchia pienamente il claim di questa edizione, “Full of Life”: un inno alla vita, alle generazioni di domani, e un omaggio a tutti gli operatori di un settore in fermento che ogni anno accoglie nuove sfide e guarda costantemente al futuro per cercare di innovarsi.
Ospitata ancora una volta presso l’Allianz MiCo del polo urbano di CityLife, la manifestazione organizzata da Assogiocattoli e Salone Internazionale del Giocattolo ha registrato un nuovo record di partecipazione con 375 brand, rappresentati da 193 aziende (di cui il 26% estere), per una due giorni ricca di incontri, novità di prodotto, momenti formativi e networking. Un’offerta davvero ampia, che ha dato modo ai partecipanti di rimanere aggiornati sugli ultimi dati di mercato e scoprire i trend più recenti, ottenendo strumenti concreti per affrontare le sfide future.
Ricco il palinsesto di eventi che ha animato questo ottavo appuntamento tra convegni, workshop e seminari, realizzati in collaborazione con partner del calibro di BVA Doxa, Circana, Sfera MediaGroup (RCS), MLD Entertainment, MINERVA AI e PROMETEICA. Questa edizione è stata inoltre la prima in assoluto a ospitare in presenza la mostra Toys Design Factor, dove i visitatori hanno potuto ammirare i progetti più innovativi realizzati dagli studenti del Politecnico di Milano.
Uno dei momenti più attesi è stata la cerimonia di premiazione dei Gioco per Sempre Toys Awards, il prestigioso riconoscimento che premia aziende e prodotti che si sono distinti per sensibilità, innovazione ed efficienza nell’adattarsi alle esigenze del mercato. Il concorso ha visto la partecipazione di 85 prodotti in nomination, che hanno gareggiato in 14 categorie diverse – dai peluche ai giochi da tavolo, passando per i giocattoli educational – contribuendo a rendere indimenticabile questa edizione. Il compito di stabilire i vincitori è stato affidato a una giuria composta dai principali buyer italiani e da diversi esperti del settore, coordinati e coadiuvati da Assogiocattoli in collaborazione con la rivista specializzata TG TuttoGiocattoli, mentre i premi sono stati consegnati durante un’emozionante cerimonia condotta da Rudy Zerbi, ambassador ufficiale della campagna istituzionale Gioco per Sempre, che da anni si pone l’obiettivo di valorizzare la cultura del gioco.
Toys & Baby Milano PLUS: l’edizione digitale
Chi non è riuscito a partecipare dal vivo per questioni di tempo, geografiche o lavorative ha potuto contare sull’edizione full-digital.
La piattaforma Toysbabymilano.com/plus per il sesto anno di fila (attiva per due settimane dal 19 al 30 maggio) offre un’ulteriore possibilità: ricca di contenuti speciali, video, presentazioni, interviste e approfondimenti di ogni tipo tratti anche dall’evento live.
Official Media Partner: ASKAnews
Espositori
Consulta il catalogo espositori Toys & Baby Milano 2025
DOMENICA 4 MAGGIO 2025
-
SEGGIOLINI AUTO: VIAGGIARE INSIEME, VIAGGIARE SICURI
organizzato da CHICCO
-
Dove l’innovazione incontra l’educazione
a cura di MINERVA AI ed Editrice Prometeica
-
L’evoluzione del mercato Toy, tra kidult e nuovi consumatori
a cura di Toy Store
-
Gioco per Sempre Awards 2025: Cerimonia di Premiazione a cura di Assogiocattoli, in collaborazione con TG – TuttoGiocattoli
LUNEDÌ 5 MAGGIO 2025
-
KIDULT
E se il Kidult fosse un nuovo mercato, anziché un fenomeno?
a cura di BVA DOXA e MLD Entertainment
–
L’evoluzione del “kidult” pone nuove domande sia a chi pratica il mercato del giocattolo, sia a chi deve osservare il mercato e misurarne le performance. Nell’ultima edizione di K | Marketing Forum per la prima volta sono state definite 12 “Tribù Kidult”, segmentate secondo la passione e l’atteggiamento di consumo. Il convegno parte da qui, un primo passo per dare un perimetro basato su fatti concreti al fenomeno.
Oltre ad illustrare ai professionisti del mercato toys questi temi di marketing, il convegno si concentra sulla realtà distributiva e le sue criticità: quali sono le categorie merceolgiche, e quali sono i loro canali elettivi? Quali sono i punti di forza e di debolezza del canale digitale, e perché il canale fisico può riservare grandi opportunità di sviluppo?
Il convegno approfondisce anche i temi della scarsità come leva di marketing, e delle tempistiche tipiche del settore: presentazione, preordine, disponibilità.Speaker:
Paolo Lucci – Managing Director MLD Entertainment e co-produttore K | Marketing Forum
Ilenia Corea – Circana
Mattia Coen – Kidult market specialist
-
ENTERTAINMENT E TOYS | DIVENTARE GRANDI
I valori dei mercati “Family Marketing” e come connettersi alle nuove generazioni e ai nuovi genitori
a cura di BVA DOXA e MLD Entertainment
–
Nel “Diventare Grandi”, tema dell’edizione K Marketing Forum di quest’anno, vengono comprese non solo le nuove sfide che le giovani generazioni e i loro genitori affrontano nel loro sforzo di crescita, ma soprattutto per le aziende che devono orientare le loro decisioni in un sistema sempre più complesso.
Un’analisi del valore dei mercati fondamentali del mondo kids, con il valore e le tendenze del giocattolo comparate a abbigliamento kids, editoria kids, cinema per famiglie, parchi divertimento, edicola kids, è la base su cui discutere su come cambia il modo di comunicare ai kids e alle famiglie, quanto i contenuti TV continuano ad essere centrali, come cambia la “dieta mediale” delle generazioni più giovani, per migliorare l’engagement dei consumatori nel mercato toys.
Il convegno prosegue con i risultati della ricerca “Focus Mamme” condotta da Fattore Mamma con BVA Doxa, offrendo insight su come le mamme – in particolare le nuove generazioni – influenzano le scelte d’acquisto nel settore del gioco e della prima infanzia.
Dall’impatto del digitale e dei social media, al ruolo chiave delle mamme come decisori e influencer all’interno delle famiglie, l’intervento approfondirà i nuovi driver di consumo e le evoluzioni del “momketing”, fornendo spunti utili per intercettare in modo più efficace i bisogni delle famiglie di oggi.Speaker:
Cristina Liverani – Kids & Special Project Unit Manager – BVA Doxa
Paolo Lucci – Managing Director MLD Entertainment
Elena Bonomi Digital Strategist & Communication Manager Fattore Mamma Digital
-
GIOCATTOLI: semplifica il tuo accesso ai mercati globali
a cura di UL SOLUTIONS
-
SMART-PLAY O SMARTPHONE. IL GIOCO CONDIVISO COME ALTERNATIVA AL DIGITALE
organizzato da SFERA MEDIA GROUP
EXTRA
-
TOYS DESIGN FACTOR 2025
a cura del POLI.design e del Politecnico di Milano -
LE NUOVE VISIONI DEL BABY DESIGN
a cura di Nuna